MANIFESTO

“GMW” nasce come canale di trasmissione per la formazione della danza contemporanea, lavori artistici e progetti coreografici.  Il focus principale è incentrato sull’esplorazione e la ricerca di una personale divulgazione coreografica, formativa e artistica diffondendo un’idea multidisciplinare che viaggia in varie direzioni della contemporaneità. Tutto ciò nasce attraverso una ricerca eterogenea del corpo e del movimento che si proietta verso un campo sperimentale, emotivo e sensibile. L’investigazione di una personale visione nel mondo contemporaneo passa dal digitale allo spettacolo dal vivo, dalla formazione alla performance, alla ricerca di un espressività artistica sempre in continua evoluzione/rivoluzione.

“Always to look life in the face and to know it for what it is. At last to know it. To love it for what it is, and then, to put it away…” - Michael Cunningham

WORKS

BIOGRAPHY

Nato a Napoli classe 1989, formazione classica e contemporanea presso la “Ballet Teatro Scuola Rossella Rossi”, si perfeziona a Berlino e Bruxelles al TanzFabrik, Dock 11, DansCentrumJette, Compagnia Thor e al corso di perfezionamento per coreografi con il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. In Italia danza per la Compagnia di danza Körper, Colletivo Nada, Balletto di Napoli, Dignità Autonome di Prostituzione, Mp3 projects, Napoli Teatro Festival.

È supervisore artistico per il cinema con “Gomorra - seconda stagione” su Sky. All’estero danza per la Compagnia Karine Saporta, Compagnia Labo Dsn, Compagnia RBS. Performer per un progetto di A. M. Dolores al Camping Town e l’Accademia di Belle Arti di Bruxelles.

È stato collaboratore e coreografo per il gruppo Palco 11zero8. Ideatore della realtà “GMW”, personale identità artistica e canale di trasmissione per i suoi progetti e lavori coreografici. I suoi lavori sono stati presentati in festival nazionali e internazionali in Italia, Messico, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Francia, Stati Uniti, Bulgaria, ricevendo premi e riconoscimenti nel campo della coreografia. In Italia partecipa ad alcuni importanti festival come SoloCoreografico, Kilowatt Festival, Cortoindanza, Premio InDivenire, Festival BodySongs, HangartFest, Festival TenDance.

Nel 2019 partecipa alla piattaforma europea “Aerowaves Spring Forward”. Come docente e coreografo collabora con Movimento Danza, Compagnia di danza Körper, Art Garage, Opificio in Movimento, Derida Dance Center, Ocram Dance Movement, Scenario Pubblico, CPRB - Contemporary Project, Fondazione Lyceum Mara Fusco, e con l’associazione “France Parkinson” per una pièce di teatro e danza scritta da Teresa Olavarrieta ad Orleans in Francia. Nel 2022 è ideatore di un cortometraggio dal titolo “Argento Vivo”, un omaggio al regista Dario Argento, progetto menzionato e candidato in vari festival nazionali e internazionali.In concomitanza alla carriera artistica è docente di tecnica contemporanea e composizione coreografica presso varie strutture sul territorio nazionale ed internazionale.

PARTNERSHIPS

NEWS

CONTATTI